Musicista Trombettista Insegnante Editore
Il Complesso Bandistico di Santa Vittoria è una piccolo insieme di fiati diretto dal Maestro Valerio Volpi. Attualmente è composta da 25 elementi. La Banda esiste ormai da più di cinquant'anni. E' specializzata nell'esecuzione sia di marcette da parata come di composizioni più impegnative da concerto. Ma alla fine cosa la rende unica? Occorre fare una precisazione: questa Banda non è una delle solite bande di paese, ha un cuore molto più grande ed anche uno stomaco molto più grande… il più delle volte in cambio di una marcetta, un valzer o una beguine la Banda si accontenta di un piccolo rinfresco. Se poi vai a chiedere ad una persona presente, che sia spettatore o organizzatore non importa, “Cosa ne pensa della Banda di Santa Vittoria?” la risposta più frequente è “Mi faccia pensare… la Banda di Santa Vittoria… Dio Bon si magnen!!”. Solo gli irriducibili fans della Banda ricordano anche le impeccabili, vive e veraci esecuzioni!
Indimenticabile è "il giro di Santa Vittoria" che si svolge ogni Primo Maggio a Santa Vittoria da ormai più di cinquant'anni. In questa occasione la Banda suona dalle sette di mattina sino alle due di pomeriggio girando per il paese dove i compaesaeni preparano banchetti e rinfreschi. Ogni anno al seguito della Banda si accodano centinaia di persone provenienti anche dai comuni vicini. Resta un dubbio: tutta questa gente viene per sentire la Banda o per la polenta con il lardo, una fetta di porchetta, un "sorso" di lambrusco e un bicchiere di grappa? Questo dubbio non ha risposta, quindi per ora ci accontentiamo di ascoltare questi bravi e sinceri musicisti per divertirci in compagnia della musica della nostra terra.